Richiedi la consulenza sul sonno del tuo bambino per:
-
difficoltà di addormentamento
-
risvegli notturni frequenti
-
risvegli notturni con difficoltà di addormentamento
-
sonno agitato
-
incubi
-
pavor nocturnus
Ricevo a Pomezia e Roma, a breve sarò anche a Milano. Per chi volesse chiedere una consulenza ovunque si trovi è possibile utilizzare skype e, infine, la mail.
Per maggiori informazioni:
dolcedormire.info@gmail.com
tel. 3393660344
La consulenza sul sonno dei bambini è è sempre più richiesta. Cosa significa? Che il sonno dei bambini è diventata una criticità per diversi motivi:
- i bambini sono spesso sottoposti durante la giornata a ritmi frenetici (per loro) e a stimolazioni eccessive (sempre considerando la fase evolutiva nella quale si trovano)
- i genitori spesso lavorano entrambi ed è spesso impossibile recuperare il sonno perso la notte
- la mancanza di sonno porta solitamente agitazione, nervosismo, calo delle difese immunitarie e delle prestazione cognitive, per cui la qualità della vita ne può risentire notevolmente
Al momento le soluzioni proposte al problema del sonno sono fondamentalmente di carattere farmacologico o erboristico, oppure terapie cosiddette comportamentali. Queste ultime sono basate sull’estinzione totale o graduale che non prevedono di accompagnare il bambino aiutandolo a regolare i suoi stati fisiologici ed emotivi per favorirne un sonno continuativo ma semplicemente lasciarlo piangere ad intervalli più o meno “controllati”. Non condivido l’utilizzo di farmaci (tranne in situazioni particolari) nè metodi di estinzione graduale o totale non rispettosi del bisogno di accudimento dei bambini, i prodotti di erboristeria difficilmente sono risolutori.
La mia consulenza sul sonno dei bambini ad orientamento analitico-transazionale individua le modalità appropriate per intervenire nella fase di addormentamento e dei risvegli notturni favorendo il senso di sicurezza e lo sviluppo dell’autonomia dei bambini.
In questo modo i bambini sono in grado di superare le difficoltà legate alle fasi di addormentamento e dei risvegli notturni guidati dai genitori. A seconda dell’età il bambino presenta esigenze diverse e sono quindi opportune modalità di intervento differenti.